EVENTO GRATUITO della durata di 2 ore
CREDITI: 1 CFP per ogni ora di partecipazione, fino a 2 CFP (B.2.1).
Nuove tecnologie a supporto dell'attività professionale
Organizzato da
28 maggio 2025
Orario 15:00 - 17:00
5 novembre 2025
Orario 10:00 - 12:00
12 dicembre 2025
Orario 15:00 - 17:00
Presentazione
La gestione efficiente dei processi è una vera e propria priorità per gli studi professionali, che si può ottenere grazie all’integrazione di diversi sistemi informativi e alla gestione automatica delle attività ripetitive a basso valore aggiunto.
Tramite l’ausilio delle API è possibile interrogare i server delle banche per acquisire i dati delle movimentazioni bancarie dei clienti di studio per automatizzare le registrazioni in contabilità.
Il machine learning permette ai software di eseguire in autonomia la corretta imputazione dei costi e le riconciliazioni contabili, mentre gli RPA consentono di evitare attività manuali ripetitive quali la quadratura tra diversi sistemi o lo smistamento delle email.
Sempre più studi professionali utilizzano l’intelligenza artificiale nelle comunicazioni con la clientela, nell’analisi dei dati con soluzioni di business intelligence, nell’elaborazione di documenti oppure a supporto dell’attività di marketing.
I dati sono i principali asset di qualsiasi studio, per questo la cybersecurity è fondamentale per evitare l’esfiltrazione di file o l’installazione di ransomware da parte di criminali informatici sempre più agguerriti.
Questo evento permette ai commercialisti di aggiornarsi sulle ultime innovazioni tecnologiche a supporto dell’attività professionale, capire come affrontare la digital transformation dello studio professionale e accompagnare i clienti di studio nell’innovare i modelli di business.
Programma
|
|
Conclusioni |
Relatori
Umberto Zanini - Dottore Commercialista e Revisore Legale, è dal 2006 Responsabile delle attività di ricerca tecnico-normativo dell’Osservatorio "Digital B2b" della School of Management del Politecnico di Milano.
Paola Callegari - Sistemi S.p.A.